Slam!
Hawk: Class Metal Methods. Dalle lezioni di chitarra per corrispondenza ai...
Hawk: ovverosia un progetto musicale mordi e fuggi dai contorni Glam nato in California nel 1984 su iniziativa del virtuoso delle 6 corde Doug Marks
Not Your Average KISS Tribute: compilation tributo ai KISS, ricavato all’associazione...
Mentre i KISS si apprestavano a cominciare il loro “End Of The Road Tour” abbiamo pensato di creare una compilation DIGITALE tributo alle maschere più famose del Rock’nRoll.
Nuovi lavori solisti per Gary Hughes
In arrivo a marzo due nuovi progetti per il frontman dei TEN, Gary Hughes.
Alberto Sonzogni annuncia l’album di debutto September Man
E' l'uomo di Settembre Alberto Sonzogni, tastierista bergamasco che arriva al suo debutto da solista con l'album 'September Man'.
Piter Seil: fuori “100% Pure Rock And Roll”
È un manifesto d'intenti l'Ep d'esordio della one-man band Piter Seil, autoprodotto e pubblicato il 25 ottobre 2020.
The 69 Eyes: disponibile il “Worldwide Live Stream Revisited”
La scorsa estate i vampiri goth'n'roll THE 69 EYES hanno entusiasmato i loro fan, celebrando il proprio trentesimo anniversario con un concerto in streaming trasmesso da Helsinki.
Seduce: Motor City Glamsterz
I Seduce riuscirono a scaldare il cuore della fredda ed industriale Detroit negli anni ‘80 grazie a delle esplosive performance live e a 2 album che di Glam avevano poco e di Metal avevano tanto, forse troppo!
Ozzy Osbourne: fuori la biografia del Madman
La biografia definitiva di Ozzy Osbourne in uscita il 3 dicembre 2020, nel giorno del suo 72° compleanno per la Chinaski Edizioni.
Wolfgang Van Halen pubblica il primo brano della sua band solista...
Il video del singolo di debutto “Distance”, un tributo al padre, l’iconico chitarrista Eddie Van Halen. Gli incassi della vendita del singolo andranno devoluti in beneficienza a favore della The Mr. Holland’s Opus Foundation.
London: una palestra per giovani rockstar
In 42 anni di attività nessuno ha veramente creduto in loro, nemmeno chi ci suonava.
Ciò nonostante i London non si sono mai arresi e sono riusciti a dare un contributo fondamentale alla storia del Glam Metal americano lasciandoci in eredità Don’t Cry Wolf, uno degli album più rappresentativi del genere.