logo Slam

Albums

On Top

Recent Albums

The Last Bandit – Lost Tapes 1989-1996

The Last Bandit “Lost Tapes 1989-1996”

Influenzati tanto da coeve band sleaze rock quanto da mostri sacri come Rolling Stones, Jerry Lee Lewis e CCR, dei quali eseguivano alcune cover durante i concerti, dimensione ideale per proporre il loro sound caldo, avvolgente e viscerale, dal forte imprinting Southern Blues.

Read More »

Heavy Tiger – Glitter

Siete curiosi di sapere come suonerebbe un disco degli Hellacopters cantato da una signorina cazzutamente rock’n roll? Siete talmente dispiaciuti che non dormite la notte per la prematura scomparsa di

Read More »
On Trend

Most Popular Stories

The Razor Boys "Atlanta 1978"

The Razor Boys “Atlanta 1978”

I Razor Boys si possono considerare antesignani di quel sound che occupa la zona grigia tra pulsioni Punk e svisate Metal, tipico di certo Sleaze/Glam, una sorta di missing-link tra le NY Dolls e gli Heart Throb Mob, passando per tutto il lerciume glitterato che sta nel mezzo.

Italians Do It Better

Italians Do It Better: Autunno 2022

Dopo qualche anno di letargo torna la rubrica dedicata ai gruppi italiani e alle uscite più recenti come Nastyville, Sick Boys Revue, Twisted, Francesco Marras e Vincenzo Grieco.

The Last Bandit – Lost Tapes 1989-1996

The Last Bandit “Lost Tapes 1989-1996”

Influenzati tanto da coeve band sleaze rock quanto da mostri sacri come Rolling Stones, Jerry Lee Lewis e CCR, dei quali eseguivano alcune cover durante i concerti, dimensione ideale per proporre il loro sound caldo, avvolgente e viscerale, dal forte imprinting Southern Blues.

Motley-Crue-Shout-at-the-Devil-1983

Motley Crue “Shout At The Devil”

Tony Corpse ha respirato vizi e virtù del Sunset Strip californiano in prima persona e come musicista assieme ai suoi Willow Wisp, agli AstroVamps e adesso con i PMS. Nessuno meglio di lui ci può parlare del più grande album di glam metal di sempre: “Shout At The Devil” dei Motley Crue.

Disclaimer

SLAM! non intende violare alcun copyright. Le informazioni e le immagini raccolte sono al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio e sono riportate al fine di diffondere notizie relative agli artisti e alla musica rock, senza nessun scopo di lucro. Se, involontariamente è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverle.